Le News di AITI

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) propone una serie di articoli originali, per fare il punto sul risultato degli eventi, corsi, dello stato della professione di traduttore ed interprete al giorno d’oggi, delle problematiche e delle opportunità.
Sabato 15 giugno 2013 dalle ore 10 alle ore 12, nell'ambito del festival letterario LIBRIAMO2013, si terrà la tavola rotonda "Tradurre i sentimenti". L'evento avrà luogo all'ODEO del Teatro Olimpico di Vicenza. Parteciperanno:
La Corte di Giustizia dell'Unione europea aveva erogato un bando per trovare traduttori esterni "Conclusione di contratti-quadro per la traduzione di testi giuridici da determinate lingue ufficiali dell'Unione europea in italiano".
Con la circolare 77/13 dello scorso 13 maggio l'Inps riepiloga le disposizioni che, dal 2007 ad oggi, hanno via via esteso i bene­fici ad una platea sempre più am­plia di iscritti fino ad includervi tutti i lavoratori iscritti alla Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 335/1995, non iscritti ad altra for­ma previdenzi
È con estrema soddisfazione che vi informiamo che in data odierna il Ministero dello Sviluppo Economico ci ha comunicato ufficialmente che è stata accettata la nostra richiesta di essere inseriti nell'elenco delle Associazioni professionali che rilasciano l'attestato di qualità in base alla legge 4/2013, come previsto dall’art.2, comma 7 in quanto rispondiamo ai criteri previsti dalla legge per essere elencati in tale pagina. Per questo dossier la posta certificata ha fatto miracoli e nulla è stato perso!  
Il 16 maggio 2013, nell'ambito del Salone del libro di Torino, alle ore 12.30 si terrà l'incontro dal titolo "L'italiano e i suoi sconfinamenti - Creare la lingua, la lingua per creare". All'incontro interverrà Luisa Giacoma, linguista, lessicografa e socia onoraria di AITI Piemonte e Valle d'Aosta. Per ulteriori dettagli, consultare questa pagina.  
Gli scammer sono una categoria di truffatori, spesso stranieri, che tentano la truffa ai danni di vari tipi di freelance in molti luoghi della rete tramite e-mail spesso non richieste. La truffa ai danni di traduttori, ma non solo, comincia di solito con la ricezione di una mail, spesso in inglese, da parte di un ipotetico cliente, che solitamente vive all'estero, ha fretta di concludere e non bada a spese. I contatti con questo genere di truffatore avvengono principalmente via e-mail, talvolta via telefono mobile e i pagamenti avvengono con assegni, spesso internazionali.
È con orgoglio che annunciamo che al nostro socio Bruno Berni è stato assegnato uno dei Premi Nazionali per la Traduzione edizione 2012, istituiti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, destinati a traduttori ed editori italiani e stranieri che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera nel nostro Paese.
A norma dell’Art. 13  di Statuto e Regolamento, venerdì 12 aprile 2013 alle ore 7:00 in prima convocazione e sabato 13 aprile 2013 alle ore 09:00 in seconda convocazione a Roma, presso il Grand Hotel Palatino, Via Cavour 213/M – 00187 –Tel: +39 064814927 Fax: +39 064740726 si riunirà in seduta ordinaria l'ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI AITI, per discutere e deliberare sul seguente O.d.G.: 1.     Approvazione del verbale della seduta precedente 2.     Nomina e insediamento della commissione elettorale