Le News di AITI

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) propone una serie di articoli originali, per fare il punto sul risultato degli eventi, corsi, dello stato della professione di traduttore ed interprete al giorno d’oggi, delle problematiche e delle opportunità.
È con orgoglio che annunciamo che al nostro socio Bruno Berni è stato assegnato uno dei Premi Nazionali per la Traduzione edizione 2012, istituiti dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, destinati a traduttori ed editori italiani e stranieri che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera nel nostro Paese.
A norma dell’Art. 13  di Statuto e Regolamento, venerdì 12 aprile 2013 alle ore 7:00 in prima convocazione e sabato 13 aprile 2013 alle ore 09:00 in seconda convocazione a Roma, presso il Grand Hotel Palatino, Via Cavour 213/M – 00187 –Tel: +39 064814927 Fax: +39 064740726 si riunirà in seduta ordinaria l'ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI AITI, per discutere e deliberare sul seguente O.d.G.: 1.     Approvazione del verbale della seduta precedente 2.     Nomina e insediamento della commissione elettorale
La votazione online per l'elezione delle cariche sociali AITI per il mandato 2013-2017 avrà inizio oggi, venerdì 22 marzo 2013 alle ore 9 e terminerà giovedì 11 aprile 2013 alle ore 7. Potete accedere alla votazione da questa pagina. Qui dovranno essere inserite le credenziali (username e password) ricevute nei giorni scorsi.
Il 18 marzo alle 17 presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali di Milano, AITI parteciperà all'incontro "SPS Seminar - professioni: riforma o controriforma? - Gli effetti della riforma  n. 4/2013 sulle professioni non regolamentate". Per i dettagli, consultare questa pagina.    
Venerdì 8 marzo 2013 si terrà a Forlì "Incontro con l'AITI", organizzato dalla sezione Emilia-Romagna su invito della prof.ssa Gabriele Mack, coordinatrice del Corso di Laurea in Interpretazione della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori.
Si ricorda che a partire dall'11 febbraio 2013 è obbligatorio per tutti coloro che esercitano un'attività non organizzata in ordini o collegi di apporre in tutta la documentazione scritta con i committenti (e quindi non solo nelle fatture) la relativa dicitura, pena sanzione prevista dal Codice del Consumo. Per i soci AITI la dicitura è la seguente:
L'11 febbraio 2013 scatterà l'obbligo per tutti i professionisti senza albo di indicare in ogni documento e rapporto scritto con il cliente il riferimento alla legge 14 gennaio 2013, n. 4, che disciplina le professioni non organizzate in ordini o collegi. Nel caso, poi, che utilizzi l'attestazione rilasciata dall'associazione, deve anche informare il cliente sul nome dell'associazione e sul proprio numero di iscrizione alla stessa.
La nostra nuova convenzione assicurativa con Insieme Salute viene citata come esempio di mutualismo del futuro. L'articolo del Manifesto