PROVA DI IDONEITÀ
Come da Regolamento ammissioni, è previsto il superamento di una prova di idoneità per la relativa qualifica professionale per:
1. i soci aggregati che vogliano accedere alla categoria dei soci ordinari
2. i NON soci che vogliano accedere alla categoria dei soci ordinari
3. i soci ordinari che vogliano attestare una combinazione linguistica aggiuntiva rispetto a quella/e già attestata/e
4. i soci ordinari che vogliano aggiungere al proprio profilo un’ulteriore qualifica
I soci ordinari di cui ai punti 3 e 4 possono accedere alla domanda online direttamente dal proprio profilo previo login al sito.
Per le date delle prove consulta il Calendario.
Per le tasse di candidatura e di ammissione alle prove di idoneità consulta l'apposita pagina.
PROVE PER TRADUTTORI
Prova di idoneità per traduttori tecnico-scientifici
Prova di idoneità per traduttori giuridico-giudiziari
Prova di idoneità per localizzatori
Prova di idoneità per traduttori editoriali
PROVE PER INTERPRETI
Prova di idoneità per interpreti di conferenza
Prova di idoneità per interpreti in ambito giuridico-giudiziario
Prova di idoneità per interpreti in ambito socio-sanitario
Prova di idoneità per interpreti in ambito commerciale
Prova di idoneità per traduttori tecnico-scientifici
Il candidato per la prova scritta di traduzione tecnico-scientifica può scegliere tra 10 diversi macrosettori:
- economico-finanziario
- legale
- informatica-telecomunicazioni
- medico
- politico-sociale
- saggistico-giornalistico
- scientifico
- tecnico
- marketing
Prova di idoneità per localizzatori e traduttori giuridico-giudiziari
Per la prova di idoneità per le qualifiche “localizzatore” e “traduttore giuridico-giudiziario” NON è prevista la scelta tra diversi macrosettori.
Prova di idoneità per traduttori editoriali
Il candidato per la prova scritta di traduzione editoriale saggistica può scegliere tra 9 diversi macrosettori:
- economico-finanziario
- narrativa
- legale
- informatica-telecomunicazioni
- medico
- politico-sociale
- saggistico-giornalistico
- scientifico
- tecnico
Prova di idoneità per interpreti di conferenza
Il candidato viene sottoposto sia all'esame di interpretazione consecutiva sia a quello di interpretazione simultanea (attiva e passiva). Al momento della presentazione della candidatura dovrà scegliere 2 tra le seguenti prove:
Interpretazione simultanea: dalla lingua straniera in italiano OPPURE dall'italiano nella lingua straniera
Interpretazione consecutiva: dalla lingua straniera in italiano OPPURE dall'italiano nella lingua straniera
Le due prove scelte dovranno necessariamente prevedere UNA prova in simultanea e UNA prova in consecutiva, UNA prova dalla lingua straniera in italiano e UNA prova dall'italiano nella lingua straniera.
Modalità delle prove: le prove potranno svolgersi in aula e, per la prova di interpretazione simultanea, con cabina insonorizzata. In alternativa, le prove potranno svolgersi online con procedure e sistemi che verranno definiti e pubblicati nelle rispettive pagine del sito AITI.
Prova di interpretazione simultanea: la durata della prova sarà di circa 15 minuti. La combinazione linguistica e il macrosettore sono a scelta dal candidato. L'argomento verrà comunicato al candidato circa 15 giorni prima della prova.
Prova di interpretazione consecutiva: la prova verterà su un intervento della durata complessiva di 7-10 minuti. La combinazione linguistica e il macrosettore sono a scelta del candidato. L'argomento verrà comunicato al candidato circa 15 giorni prima della prova.
Prova di idoneità per interpreti in ambito giuridico-giudiziario
Simulazione di contesto di lavoro in ambito giuridico-giudiziario della durata complessiva di circa 20 minuti nella combinazione linguistica scelta dal candidato. La tipologia del setting verrà comunicata circa 15 giorni prima della prova.
Prova di idoneità per interpreti in ambito socio-sanitario
Simulazione di contesto di lavoro in ambito socio-sanitario della durata complessiva di circa 20 minuti nella combinazione linguistica scelta dal candidato. La tipologia del setting verrà comunicata circa 15 giorni prima della prova.
Prova di idoneità per interpreti in ambito commerciale
Simulazione di contesto di lavoro in ambito commerciale della durata complessiva di circa 20 minuti nella combinazione linguistica scelta dal candidato. La tipologia del setting verrà comunicata circa 15 giorni prima della prova.
La prova di idoneità non riveste carattere accademico, ma professionale e intende riprodurre le normali condizioni di lavoro. Il collegio giudicante è prevalentemente composto da professionisti AITI.
***************************
Testi di esempio prove di idoneità per Traduttori
Si allegano a titolo di esempio i testi delle prove di idoneità 2018 e 2019. Importante: le tipologie testuali per i diversi macrosettori potrebbero differire da un anno all'altro.
Testi di esempio prova di idoneità 2018
Testi di esempio prova di idoneità 2019
Testi di esempio prove di idoneità per Interpreti
Si allegano a titolo di esempio alcuni testi di prove di idoneità. Importante: le tipologie testuali per i diversi macrosettori potrebbero differire da un anno all'altro.
Testi di esempio prova di idoneità Simultanea
Testi di esempio prova di idoneità Consecutiva
Vedi anche: