Le News di AITI

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) propone una serie di articoli originali, per fare il punto sul risultato degli eventi, corsi, dello stato della professione di traduttore ed interprete al giorno d’oggi, delle problematiche e delle opportunità.
Vi informiamo della scomparsa di Davide Imola della Consulta delle professioni della CGIL, un valido interlocutore per le questioni riguardanti la nostra professione che molti di voi ricorderanno per il suo intervento al nostro convegno per il 60° anniversario a Roma nel 2010.
Tutto esaurito per "AspettandoExpo 2015. I traduttori e gli interpreti al servizio delle eccellenze francesi e italiane", il gustoso appuntamento che AITI ha organizzato venerdì 21 novembre, al Palazzo delle Stelline di Milano, per dialogare di enogastronomia, gusturismo, eccellenza con i nostri vicini d’Oltralpe.
Segnaliamo la prossima apertura della presentazione delle domande per l'ammissione a soci aggregati per il 2015.La prima sessione del 2015 si aprirà il 1/1/2015 e si concluderà il 15/2/2015.Per ulteriori informazioni, consultare il calendario delle sessioni
A partire dalla terza edizione (2014) del Nuovo Dizionario di Tedesco, Zanichelli/Klett, a cura di Luisa Giacoma e Susanne Kolb, AITI è diventata una voce lessicografica, al pari di altre sigle di rilievo nazionale.  
Expo 2015 è ormai alle porte e i traduttori e gli interpreti AITI sono già coinvolti nei molteplici eventi preparatori alla manifestazione.  L'importanza dell'appartenenza all'Associazione si è tradotta nella decisione di Expo Spa, che nell'Allegato B Capitolato Tecnico Eventi indica l'appartenenza ad AITI come uno dei prerequisiti per poter svolgere servizi di interpretariato per gli eventi di EXPO 2015. Si tratta indiscutibilmente di un importante riconoscimento del valore professionale e qualitativo degli interpreti AITI.
Giovedì 16 ottobre 2014 avrà luogo a Gambolò (PV) l'incontro "Piccola e Media Impresa - Il nostro tessuto produttivo - Come difenderlo e tutelarlo​?" L'evento, gratuito, ha lo scopo di affrontare insieme le difficoltà economiche della Piccola e Media Impresa italiana degli ultimi anni, con particolare focus sui problemi di Credito. Dettagli e programma
Segnaliamo ai soci la prossima chiusura della presentazione delle domande per la prova di idoneità per interpreti per il 2014.
Il Congresso mondiale della FIT, tenutosi dal 4 al 6 agosto 2014, ha redatto una risoluzione tesa al riconoscemento del pericolo e delle minacce a cui sono sottoposti i nostri colleghi in zone di conflitto. Versione tedesca Versione inglese