Le News di AITI

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) propone una serie di articoli originali, per fare il punto sul risultato degli eventi, corsi, dello stato della professione di traduttore ed interprete al giorno d’oggi, delle problematiche e delle opportunità.
L’articolo "Tradurre: professione e servizio", redatto da Orietta Olivetti, vicepresidente AITI, insieme con Sandra Bertolini, presidente AITI, e Sandro Corradini, commissione CSR AITI, mette a confronto la norma UNI 11591 "Attività professionali non regolamentate - Figure professionali operanti nel campo della traduzione e dell'interpretazione - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza" e la norma UNI EN ISO 17100 "Servizi di tra
Il 10 giugno 2016 la nostra presidente, Sandra Bertolini, interverrà come relatrice alla Conferenza Unilingue a Bologna. Il suo intervento "La collaborazione tra i professionisti della traduzione e i centri di traduzione" si terrà alle 15.50. Programma completo della conferenza.  
Dopo i tribunali di Milano, Alessandria e Como, anche il Tribunale di Padova, con l'OdS n.
Mercoledì, 20 aprile 2016 alle ore 17.30 si terrà presso il laboratorio Formentini a Milano un incontro dal titolo Un mondo da tradurre.L'evento è organizzato a cura di AITI e STradE. Intervengono Paolo Costa, Paolo Giovannetti, Tim Parks e Roberta Scarabelli. Coordina Giovanna Rosa.
ASSEMBLEA GENERALE 2016 AVVISO DI CONVOCAZIONE A norma dell’art. 13 dello Statuto, venerdì 8 aprile 2016 alle ore 7:30 in prima convocazione e sabato 9 aprile 2016 alle ore 09:30 in seconda convocazione a Torino, presso l’Hotel NH Lingotto Tech, Via Nizza, 230, 10126 Torino, si riunirà in seduta ordinaria la ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI AITI per discutere e deliberare sul seguente O.d.G.:  
Entro il mese di marzo 2016 le sezioni regionali terranno la loro assemblea regionale annuale.
Per organizzare al meglio l’accoglienza dei soci in occasione dell’assemblea generale che si terrà a Torino il 9 aprile 2016 presso l’Hotel NH Torino Lingotto Tech (Via Nizza, 230, 10126 Torino), la sezione AITI Piemonte-Valle d’Aosta invita i soci a compilare l'apposito modulo. La compilazione del modulo non è vincolante, ma è richiesta per poter organizzare al meglio la cena del venerdì 8 aprile e il pranzo del 9 aprile.
AITI è sempre in crescita, non solo per quanto riguarda gli eventi organizzati, il numero dei soci e i contatti, ma cresce anche in termini di Sezioni ed è quindi con grande soddisfazione che annunciamo la (ri-)nascita della sezione Puglia! Durante l’assemblea tenutasi sabato 6 febbraio 2016, sono stati eletti il Consiglio Direttivo Regionale e il Collegio dei Sindaci Regionale. Tutti i soci residenti in Puglia che appartenevano prima alla sezione LAZIO diventano automaticamente soci AITI Puglia. Le nuove richieste di ammissioni seguiranno la stessa regola.