Le News di AITI

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) propone una serie di articoli originali, per fare il punto sul risultato degli eventi, corsi, dello stato della professione di traduttore ed interprete al giorno d’oggi, delle problematiche e delle opportunità.
La prossima assemblea nazionale si terrà il 9 aprile 2016 a Torino. Nell'attesa della convocazione, invitiamo tutti a programmare la loro partecipazione a questo momento, fondamentale per la vita associativa. La sezione ospitante Piemonte-Valle d’Aosta si sta già organizzando per garantire la riuscita dell’evento con il suo corollario di momenti conviviali. Vi aspettiamo numerosi!
Dopo il Tribunale Ordinario di Milano e il Tribunale di Alessandria anche il Tribunale di Como ha disposto che il giuramento delle traduzioni/perizie sia consentito esclusivamente agli iscritti all'Albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio del Tribunale; ovvero al ruolo
Cari colleghi, a nome del CDN vorrei, come di consuetudine, inviare a tutti i soci e alle loro famiglie i nostri auguri più sentiti di Buone Feste e di un 2016 all’insegna di tanti progetti interessanti a livello professionale e associativo. Colgo inoltre l’occasione per ringraziare tutti quelli che hanno offerto il loro tempo, le loro competenze e la loro disponibilità nell’anno appena passato per poter fare in modo che AITI potesse continuare il proprio cammino di crescita:
Dopo il Tribunale Ordinario di Milano, anche il Tribunale di Alessandria ha disposto che il giuramento delle traduzioni/perizie sia consentito esclusivamente agli iscritti all'Albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio del Tribunale; ovvero al ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio, categoria traduttori/interpreti, ovvero iscritti ad
AITI e STradE, sindacato traduttori editoriali, hanno inviato una lettera aperta alla direzione delle biblioteche di Roma per il mantenimento dell'orario di apertura della Casa delle traduzioni di Roma, recentemente ridotto a causa di problemi di carenza di personale e di budget.  
Lunedì, 23 novembre 2015 alle ore 18.30 si terrà presso il laboratorio Formentini a Milano un incontro con Luigi Lunari dal titolo La traduzione teatrale: una lezione di anatomia.L'evento è organizzato a cura di AITI e STradE.
Venerdì 20 novembre 2015, dalle 9 alle 13 nell'Aula Magna del campus di Forlì in via Oberdan, si terrà l'incontro Dinamiche internazionali e opportunità, la prima tappa del ciclo di lezioni intitolato Diventare imprenditori di se stessi. Idee e strumenti per operare in Italia e all'estero, realizzato grazie al patrocinio del DIT e della Camera di Commercio di Forlì-Cesena e con la collaborazione di AITI.
Il 29 e il 30 ottobre 2015 si terrà a Bruxelles il Translating Europe Forum. Il 29 ottobre è previsto l’intervento della nostra socia onoraria Luisa Giacoma.L’orario è 12.45 - 14.45 (Poster session)