Le News di AITI

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) propone una serie di articoli originali, per fare il punto sul risultato degli eventi, corsi, dello stato della professione di traduttore ed interprete al giorno d’oggi, delle problematiche e delle opportunità.
Dopo aver coordinato il gruppo di lavoro per la UNI 11591, AITI è da oggi partner di Intertek Italia SpA - unico ente di certificazione accreditato presso Accredia per la norma per i traduttori e gli interpreti - con il quale ha collaborato alla stesura dello schema di certificazione.
Il Congresso FIT 2017, al quale sta partecipando in rappresentanza di AITI la nostra Vicepresidente Laura Iovanna, sta volgendo al termine.Oggi si è appena conclusa la cerimonia di premiazione per la migliore traduzione in campo letterario e tecnico-scientifico.
Cari soci, vi informiamo che sul nostro canale Youtube sono disponibili i video dell'evento "Italiano al plurale: istruzioni per l'uso" (Bologna, 7 aprile), con le interviste a Gassid Mohammed, Cecilia Robustelli, Mary Pellegatta, Mirko Saini e Andrea Kerbaker.
ASSEMBLEA GENERALE 2017 AVVISO DI CONVOCAZIONE
Entro il mese di marzo 2017 le sezioni regionali terranno la loro assemblea regionale annuale.
Per i lavoratori autonomi titolari di partita Iva, la circolare Inps n. 21 del 31 gennaio 2017 stabilisce che l’aliquota dei contributi per gli iscritti alla Gestione separata Inps 2017 scende al 25%, così come disposto dalla Legge di Bilancio 2017 per il prossimo triennio.In precedenza, l’aliquota era fissata al 27%, più il contributo aggiuntivo dello 0,72%.
Quanti tipi di italiano ci sono? Quali varietà ascoltiamo e utilizziamo tutti i giorni nella nostra vita professionale e privata?Ne parliamo insieme a Bologna, il 7 aprile 2017, all’Hotel NH Bologna de la Gare.Programma dettagliato della giornata con biografie dei relatori e modalità di iscrizione.
Il 31 gennaio 2017 presso l'Università di Bologna si terrà la conferenza Tradurre e interpretare per la Giustizia e le Istituzioni in Italia, che vedrà l'intervento di numerosi professionisti del settore e di esponenti delle Forze dell'Ordine, della Magistratura e delle Istituzioni.