Le News di AITI

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) propone una serie di articoli originali, per fare il punto sul risultato degli eventi, corsi, dello stato della professione di traduttore ed interprete al giorno d’oggi, delle problematiche e delle opportunità.
Data: 12 maggio 2018 Sede: ANACI - via XX settembre 2/35 (5° piano) - Genova Orario: 9 - 13 Evento gratuito aperto a tutti. Leggi tutto >>>   
Il 12 maggio prossimo, in tutte le Sezioni AITI, si svolgeranno degli incontri a Porte Aperte cui sono invitati a partecipare soci e non soci. Ne parliamo con Riccardo Olivi, Presidente Nazionale della nostra Associazione.Com'è nata l'idea di organizzare questi incontri a Porte Aperte?
ASSEMBLEA GENERALE 2018 AVVISO DI CONVOCAZIONE A norma dell’art. 13 dello Statuto, venerdì 13 aprile 2018 alle ore 7:30 in prima convocazione e sabato 14 aprile 2018 alle ore 09:30 in seconda convocazione presso l’Hotel EGO, Via Flaminia, 220, 60126 Ancona, si riunirà in seduta ordinaria con elezioni integrative del Collegio dei Sindaci-Revisori (sindaci supplenti) la
Un'occasione di incontro aperta a tutti i traduttori e interpreti professionisti, soci e non soci, per conoscere meglio la nostra associazione e scoprire le ultime novità. Il programma prevede un’introduzione da parte del Presidente della sezione, la condivisione di testimonianze significative di alcuni soci e la presentazione dello strumento CalcolaRedditoAITI per la pianificazione economica della propria attività. A conclusione o nel corso della mattinata verrà offerto un rinfresco a tutti i partecipanti.
L'AITI Liguria è lieta di presentare il seminario Comunicazione efficace Data: 7 aprile 2018 Orario: 9.30-17.30 (con pausa pranzo)
Entro il mese di marzo 2018 le sezioni regionali terranno la loro assemblea regionale annuale.
L'AITI Liguria è lieta di presentare il seminario Tradurre il lusso. Teoria e pratica di un sogno. Data: 10 marzo 2018 Orario: 9.30-17 (con pausa pranzo)
A distanza di 5 anni dall’ultimo sondaggio per Traduttori e Interpreti (T/I) effettuato da AITI nel 2013, è giunto nuovamente il tempo di fare il punto della situazione e chiedersi quali e quanti cambiamenti si sono verificati nel mondo della traduzione e dell’interpretazione.A differenza di altri settori economici monitorati p.es. dallo Stato, dalla Banca d’Italia, dall’ISTAT ecc., per ottenere indicazioni rilevanti sul nostro settore non abbiamo altra scelta che affidarci alla buona volontà dei diretti interessati.