Corso online
Riservato ai soci AITI
Iscrizioni chiuse
4 ore
Piattaforma Zoom
4 crediti formativi
Organizzato dalla sezione regionale AITI
Lombardia

Contenuti

Conoscere la terminologia specifica della moda è essenziale per comunicare e tradurre in modo chiaro e preciso in questo settore altamente specializzato. Questo corso si concentra sulla nomenclatura dei capi d'abbigliamento e dettagli sartoriali, seguendo una progressione dalle categorie ai dettagli comuni, come tasche, maniche, colli. Esploreremo anche i false friends tra italiano e inglese, con attività pratiche e test per assicurare la corretta comprensione della terminologia.

 

Programma

Giovedì 6 febbraio 2025 – 17.00-19.00 – piattaforma Zoom

  • Capispalla: giacche e cappotti
  • Pantaloni e gonne
  • Camicie e top
  • False friends: errori comuni e come evitarli
  • Test interattivo di comprensione

Giovedì 13 febbraio 2025 – 17.00-19.00 – piattaforma Zoom

  • Vestiti e Silhouette
  • Maglieria
  • Dettagli sartoriali: scolli, colli, maniche e polsini
  • Abbigliamento formale: abiti da cerimonia
  • Quiz finale sui false friends e sulla terminologia

 

Relatrice

Irene Festa è autrice del libro Moda Illustrata, un vocabolario trilingue sui termini tecnici dell’abbigliamento, e ha una solida esperienza di  formazione in ambito moda e previsioni di tendenza. È attualmente Programme Leader e docente presso l'Istituto Marangoni di Milano, dove è parte integrante della facoltà dal 2015. In precedenza ha lavorato in ruoli di spicco per il settore delle previsioni di tendenza a Parigi e in seguito ha fondato la propria azienda di Trend Forecasting, offrendo consulenza ai principali gruppi della moda e del lusso.

 

Condizioni di partecipazione

Il corso online è gratuito e rivolto ai soci AITI. Viene concesso un periodo di prelazione di 7 giorni ai soci di AITI Lombardia, quindi le iscrizioni saranno aperte a tutti i soci AITI.

La partecipazione dà diritto all’attestato con l’indicazione di 4 crediti formativi professionali. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo ai partecipanti iscritti collegatisi entro max. 10 min. dall’inizio e presenti online per tutta la durata dell'evento.

Attenzione: la persona già iscritta che non avvisi almeno 24 ore prima dell'evento della sua impossibilità a partecipare non potrà iscriversi al successivo evento online gratuito a numero chiuso organizzato dalla sezione. L’eventuale rinuncia va comunicata a  formazione@lombardia.aiti.org.

I link per il collegamento alla piattaforma online Zoom verranno inviati via e-mail in prossimità dell’appuntamento. L'eventuale registrazione non sarà resa disponibile ai partecipanti.

 

 

Tariffe

Attenzione: è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni.
Con la compilazione del modulo sei iscritto in lista di attesa.
Tipologia partecipante Apertura iscrizioni Prezzo
Socio AITI sezione organizzatrice 16 Gen. 2025 10:00 Gratuito
Socio AITI altre sezioni 23 Gen. 2025 10:00 Gratuito