
Venerdì 26 settembre l’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI), l’Università degli Studi di Firenze e SILC – SinoItalian Link and Crossroads organizzano, con il patrocinio di Confcommercio Professioni, il terzo evento nazionale per celebrare la Giornata mondiale della traduzione e i 75 anni di AITI: “Frontiere della Traduzione: Intelligenza Artificiale e dialoghi con il Sud-est asiatico”.
Dopo Roma e Napoli, quest’anno l’evento si svolgerà a Firenze, oltre a essere disponibile in streaming.
Gli interventi della mattina parleranno dell’impatto dell’Intelligenza artificiale sul lavoro di interpretazione e di traduzione editoriale, di etica e regolamentazione, mentre nel pomeriggio ci sposteremo a Oriente per parlare della letteratura “esplosiva” di Cina e Taiwan e della sua traduzione. Tra i relatori ci saranno membri della nostra associazione (Francesca Novajra, prima delegata AITI e presidente di CEATL), docenti delle università di Firenze, Bologna e dello IULM, e la presidente della Società Italiana per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale.
È previsto anche un colloquio tra l’autore Kevin Chen e la sua traduttrice Silvia Pozzi (Università di Milano-Bicocca).
A breve pubblicheremo il programma della giornata e maggiori dettagli sulle modalità di iscrizione all'evento in presenza e sullo streaming online.