
Contenuti
Il webinar è rivolto a traduttori e interpreti interessati ad approfondire la traduzione medica dall’inglese all’italiano, in particolare documentazione clinica destinata al paziente dimesso, corredata da piano di terapia farmacologica.
Materiali quali i testi d’origine ed eventuali glossari verranno forniti prima dell’evento, in modo tale che i partecipanti, qualora lo desiderino, possano già preparare eventuali domande o dubbi specifici da condividere con il relatore nel corso del webinar.
Programma
Il webinar, tenuto in modalità peer-to-peer, si svolgerà mercoledì 24 settembre 2025 dalle 15:00 alle 18:00 sulla piattaforma Zoom.
Il webinar, dedicato alla traduzione EN>IT della documentazione clinica destinata al paziente dimesso, sarà incentrato su tre casi concreti:
- traduzione della documentazione post-ricovero di una paziente oncologica (ospedale USA);
- traduzione della documentazione post-ricovero e del piano della terapia farmacologica per un paziente che ha ricevuto trapianto d’organo (ospedale USA);
- traduzione della documentazione che riassume interventi e terapie, descrive condizioni e trattamenti correnti di un paziente oncologico terminale per un viaggio in Italia (ospedale UK).
La lingua del corso sarà l’italiano. L’inglese sarà utilizzato negli esempi forniti.
Relatore
Ivan Patti ha conseguito il diploma di interprete presso la SSIT di Via S. Pellico a Milano (l’odierna SSML Carlo Bo) nel 1999 ed esercita la professione di traduttore dall’inizio del 2000. Si occupa esclusivamente della traduzione di testi, documenti e articoli di carattere medico, scientifico e farmaceutico. Il suo curriculum comprende inoltre la co-traduzione di varie opere di editoria medico-scientifica. È socio AITI dal 2011.
Condizioni di partecipazione
Il webinar è gratuito e rivolto ai soci e alle socie AITI. Viene concesso un periodo di prelazione di 7 giorni ai soci e alle socie di AITI Sicilia, quindi le iscrizioni saranno aperte a tutte le sezioni AITI.
Attenzione: la persona già iscritta che non avvisi almeno 24 ore prima dell’evento della sua impossibilità a partecipare non potrà iscriversi al successivo webinar gratuito regionale a numero chiuso. L’eventuale rinuncia va comunicata a formazione@sicilia.aiti.org.
La partecipazione dà diritto all’attestato con l’indicazione di 3 crediti formativi professionali. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a chi si collegherà alla piattaforma entro i primi 10 minuti e resterà presente online per tutta la durata del webinar.
Il link per il collegamento alla piattaforma online Zoom verrà inviato via e-mail in prossimità dell’appuntamento. L’eventuale registrazione non sarà resa disponibile ai partecipanti.
Per qualsiasi informazione o chiarimento, si prega di contattare la Commissione Formazione di AITI Sicilia via e-mail: formazione@sicilia.aiti.org.
Tariffe
Tipologia partecipante | Apertura iscrizioni | Prezzo | |
---|---|---|---|
Socio AITI sezione organizzatrice | 20 Ago. 2025 10:00 | Gratuito | |
Socio AITI altre sezioni | 27 Ago. 2025 10:00 | Gratuito |