Corso online
Riservato ai soci AITI
Iscrizioni chiuse
6 ore
Piattaforma Zoom
6 crediti formativi
Organizzato dalla sezione regionale AITI
Lombardia

Contenuti

Un corso dedicato alla SEO o ottimizzazione per i motori di ricerca, pensato per traduttrici e traduttori. Vedremo quale può essere il ruolo del traduttore all'interno del processo SEO e impareremo alcune competenze specifiche: lo studio delle keyword in lingua e gli strumenti professionali con cui realizzarlo, la traduzione/riscrittura del testo (per cenni) e la scrittura degli elementi SEO. Infine, parleremo anche di intelligenza artificiale come alleata nel processo e della differenza tra attività SEO una tantum e attività SEO continuativa.

 

Programma

Martedì 7 novembre 2023 (ore 9.30 – 12.30) – piattaforma Zoom

  • Introduzione alla SEO
  • Il processo e il team di lavoro
  • SEO e traduzione
  • Studiare le parole chiave nella lingua target della traduzione
  • Tradurre il testo

Martedì 14 novembre 2023 (ore 9.30 – 12.30) – piattaforma Zoom

  • Scrivere gli elementi SEO nella lingua target della traduzione
  • L’intelligenza artificiale: come può aiutarci
  • Fare attività SEO continuativa (declinata un po’ come esplorazione di una nuova professione)
  • Strumenti e risorse SEO

Qualche giorno dopo la lezione verranno inviate le slide.

Relatrice

Tatiana Schirinzi, consulente SEO e Google Ads. Di formazione umanistica, ha fondato La scribacchina nel 2013 e si occupa in particolare del legame tra SEO, architettura delle informazioni e customer journey. Docente per lo IULM e altre realtà, nel 2019 ha pubblicato per Zandegù "La SEO rende felici", un manuale SEO.

 

Condizioni di partecipazione

Il corso online, diviso in due webinar, è gratuito e rivolto ai soci AITI. Viene concesso un periodo di prelazione di 7 giorni ai soci di AITI Lombardia, quindi le iscrizioni saranno aperte a tutti i soci AITI.

Attenzione: la persona già iscritta che non avvisi almeno 24 ore prima dell’evento della sua impossibilità a partecipare non potrà iscriversi al successivo evento di formazione gratuito regionale a numero chiuso. L’eventuale rinuncia va comunicata a formazione@lombardia.aiti.org.
La partecipazione dà diritto all’attestato con l’indicazione di 6 crediti formativi professionali. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a chi partecipa ad entrambe le giornate del corso, collegandosi alla piattaforma entro i primi 10 minuti e rimanendo presente online per tutta la durata della formazione.

Il link per il collegamento alla piattaforma online Zoom verrà inviato via e-mail in prossimità dell’evento. L’eventuale registrazione non sarà resa disponibile ai partecipanti.

Per qualsiasi informazione o chiarimento si prega di contattare la Commissione Formazione di AITI Lombardia via e-mail: formazione@lombardia.aiti.org.

 

 

Tariffe

Attenzione: è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni.
Con la compilazione del modulo sei iscritto in lista di attesa.
Tipologia partecipante Apertura iscrizioni Prezzo
Socio AITI sezione organizzatrice 10 Ott. 2023 10:00 Gratuito
Socio AITI altre sezioni 17 Ott. 2023 10:00 Gratuito