
fino al
Contenuti
Nel primo incontro dedicato al CalcolaReddito AITI abbiamo cercato di rispondere alla domanda: “Quanto mi rimane in tasca e quanto dovrebbe rimanerci?”. Nel secondo, vedremo come tradurre la maggior consapevolezza acquisita nella gestione di cassa quotidiana: scopriremo come funzionano i temuti acconti ed esploreremo alcune possibilità per conciliare budget professionale e budget personale. Gli esempi pratici verteranno prevalentemente sul regime forfetario, ma forniranno spunti metodologici anche per chi opera in regime ordinario semplificato.
Programma
- Conto economico: dalla teoria alla pratica
- Acconti fiscali e contributivi: se li conosci, non ti sconvolgono
- Esempi di calcolo per il regime forfetario e ordinario semplificato
- Budget personale e professionale: come conciliare due sfere del freelance
- Spazio per domande e confronto
Relatrice
Silvia Musa
Traduttrice, revisora e post-editor dal 2004, si occupa di testi giuridici ed economici, dal francese e dall’inglese verso l’italiano. Dal 2008 è socia AITI. Appassionata di finanza personale, nel 2017 elabora il primo CalcolaReddito AITI, uno strumento per aiutare i traduttori e gli interpreti a definire i prezzi delle loro prestazioni professionali partendo da una maggiore consapevolezza dei conti.
Condizioni di partecipazione
Il webinar è gratuito e riservato alle socie e ai soci AITI.
Viene concesso un periodo di prelazione di 7 giorni per le socie e i soci della sezione AITI Emilia-Romagna, quindi le iscrizioni saranno aperte a tutte le socie e a tutti i soci AITI.
Attenzione: la persona già iscritta che non avvisi almeno 24 ore prima dell’evento della sua impossibilità a partecipare non potrà iscriversi al successivo webinar gratuito regionale a numero chiuso. L’eventuale rinuncia va comunicata a formazione@emilia-romagna.aiti.org
La partecipazione dà diritto all’attestato con l’indicazione di 2 crediti formativi professionali. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a chi partecipa collegandosi alla piattaforma entro i primi 10 minuti e rimanendo presente online per tutta la durata del webinar. Il link per il collegamento alla piattaforma online Zoom verrà inviato via e-mail in prossimità dell’evento. L’eventuale registrazione non sarà resa disponibile ai partecipanti.
Per qualsiasi informazione o chiarimento si prega di contattare la Commissione Formazione di AITI Emilia-Romagna via e-mail: formazione@emilia-romagna.aiti.org
Tariffe
Tipologia partecipante | Apertura iscrizioni | Prezzo | |
---|---|---|---|
Socio AITI sezione organizzatrice | 24 Set. 2025 10:00 | Gratuito | Iscriviti |
Socio AITI altre sezioni | 01 Ott. 2025 10:00 | Gratuito |