Data evento
Evento Patrocinato AITI

QUANDO
Da gennaio a dicembre 2026

 

ARGOMENTI DEL CORSO
Master universitario di I livello, prevalentemente in modalità on line, si compone di tre fasi: ogni fase è introdotta da brevi attività didattiche in sincrono e si conclude con prove di verifica. Nel corso dell’anno è inoltre previsto uno stage della durata di sette settimane. La discussione della prova finale si tiene a gennaio dell’anno successivo.


Contenuti:
La fase I si concentra su insegnamenti teorici e laboratori propedeutici di metodologia di traduzione e scrittura per traduttori.
La fase II comprende approfondimenti teorici e insegnamento e addestramento teorico-pratico alla traduzione nei domini specialistici, con particolare attenzione alla qualità del testo italiano di arrivo e alle caratteristiche della traduzione comunitaria.
  La fase III avvicina il corsista agli aspetti pratici dell’attività del traduttore. Comprende lo stage e la preparazione della prova finale, che consiste nella traduzione di un testo specialistico accompagnata da un commento e da un glossario. Il Master si conclude con la discussione della prova finale.


Per maggiori informazioni clicca QUI.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di iscrizione al Master in modalità completa è di € 3.500. I soci e le socie AITI hanno diritto a uno sconto del 10%
La partecipazione a questo corso dà diritto a 16 CFP, validi per l'anno di formazione continua 2026.

 

La CFA