QUANDO
9-16-23 maggio 2025 (dalle 17:00 alle 19:00)
ARGOMENTI DEL CORSO
Il corso on line si articola in tre webinar live in streaming della durata di due ore ciascuno, indipendenti tra loro, che si terranno sulla piattaforma Zoom.
Il primo webinar (venerdì 9 maggio 2025 ore 17.00-19.00), intitolato CONTENUTI, fornisce gli elementi di teoria (giuridici e linguistici) attinenti alla materia del corso: dopo una breve introduzione dedicata agli aspetti della corporate law/company law (diritto societario) attinenti all’oggetto del corso, si approfondiranno i corporate bodies/company bodies (organi societari) e il corporate management/company management (direzione aziendale), nonché gli aspetti essenziali dell’articles of association (UK)/bylaws (US) (statuto) delle società del Regno Unito e degli Stati Uniti d’America, in ottica comparatistica rispetto all’ordinamento giuridico italiano.
Il secondo webinar (venerdì 16 maggio 2025 ore 17.00-19.00), intitolato ANALISI TESTUALE, prevede l’analisi terminologica e la traduzione live da parte dei docenti di brevi brani tratti da uno statuto, nonché da un avviso di convocazione e dai verbali di un’assemblea dei soci e di un consiglio di amministrazione.
Il terzo webinar (venerdì 23 maggio 2025 ore 17.00-19.00), intitolato REVISIONE, consiste nella correzione live di alcuni brani di un verbale di una seduta di un organo societario tradotti in precedenza dai corsisti.
La flessibilità del corso si concretizza nel fatto che ciascun corsista può scegliere se seguire uno o più webinar in base alle proprie esigenze e capacità.
Per il programma dettagliato clicca QUI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
I singoli webinar sono acquistabili anche separatamente: 1 webinar 63 EUR; 2 webinar 117 EUR e 3 webinar 162 EUR, sempre IVA inclusa.
La partecipazione a ogni webinar dà diritto a 2 CFP validi per l'anno di formazione continua 2025.
La CFA