Webinar
Aperto a tutti
Iscrizioni chiuse
2 ore
Piattaforma Zoom
2 crediti formativi
Organizzato dalla sezione regionale AITI
Piemonte e Valle d'Aosta

Contenuti

La consecutiva da remoto è ormai sempre più frequente. Rispetto alla modalità tradizionale, la consecutiva da remoto presenta differenze, vantaggi e svantaggi. In questo corso, la relatrice condividerà informazioni pratiche volte a ottimizzare la preparazione e lo svolgimento di tali incarichi, con indicazioni relative al trouble-shooting e agli aspetti tecnici che maggiormente influenzano la resa dell’interprete.

Relatrice

Sarah Cuminetti è un’interprete di conferenza professionista. È socia AITI, Assointerpreti e ATA. Nel 2000 si è laureata con lode presso la SSLMIT di Trieste. Lavora come interprete da oltre 15 anni, sia in simultanea che in consecutiva, in presenza e da remoto. È specializzata in arte, scienze internazionali e diplomatiche, economia comportamentale e letteratura. Da alcuni anni tiene seminari, workshop e webinar per interpreti, in ambito nazionale e internazionale, su social netiquette, business (n)etiquette, riservatezza online, consecutiva per il settore letterario, nonché incontri in scuole e università con studenti di interpretazione. È attiva sui principali social media e il suo sito internet è www.sarahcuminetti.com

Condizioni di partecipazione

A iscrizione avvenuta, i partecipanti sono pregati di informare almeno 24 ore prima la Commissione Formazione esclusivamente all’indirizzo formazione@pvda.aiti.org qualora non potessero più partecipare all'evento. In caso di mancato preavviso, non avranno diritto a partecipare al successivo webinar gratuito organizzato dalla sezione.

Rimborso della quota di iscrizione:
Per i soci di Associazioni FIT e i non soci, la quota di iscrizione verrà rimborsata solo nei seguenti casi:
a) annullamento dell'evento da parte della Commissione Formazione per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o per improvvisa indisponibilità del relatore;
b) subentro di un iscritto in lista d'attesa in caso di rinuncia del partecipante, da comunicare tramite e-mail alla Commissioni Formazione con un preavviso di almeno 24 ore. In mancanza di una lista d'attesa o di un sostituto indicato dal partecipante, il partecipante non ha diritto al rimborso della quota di iscrizione.
 
La mancata partecipazione dovuta a cause di forza maggiore non sarà riconosciuta ai fini del rimborso della quota di iscrizione.
Per qualsiasi informazione o chiarimento si prega di contattare la Commissione Regionale Formazione AITI PVDA via e-mail: formazione@pvda.aiti.org.

Informazioni di pagamento

Il webinar è gratuito per tutti i soci AITI. La partecipazione è aperta anche ai soci di associazioni FIT e ai non soci previo versamento anticipato della quota di iscrizione (in tale caso si prega di effettuare il versamento e di indicare il n. CRO/TRN nel modulo di iscrizione online).

Quote di partecipazione (webinar aperto a tutti previa iscrizione):
-    soci AITI: gratuito
-    soci di Associazioni FIT: €30
-    non soci: €60

La quota di partecipazione dei soci di associazioni FIT e dei non soci dovrà essere versata esclusivamente tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:
Intesa SanPaolo
Conto corrente intestato ad "A.I.T.I. Piemonte e Valle d'Aosta"
Codice IBAN: IT19Z0306909606100000011402
Causale obbligatoria: Cognome Nome Webinar 9 marzo

 

Tariffe

Attenzione: è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni.
Con la compilazione del modulo sei iscritto in lista di attesa.
Tipologia partecipante Apertura iscrizioni Prezzo
Socio AITI sezione organizzatrice 12 Feb. 2021 09:00 Gratuito
Socio AITI altre sezioni 19 Feb. 2021 09:00 Gratuito
Socio associazione FIT 26 Feb. 2021 09:00 30.00
Non socio 26 Feb. 2021 09:00 60.00