
fino al
Contenuti
Il relatore affronterà il tema degli LLM da un punto di vista teorico e pratico. Il corso includerà una panoramica teorica su funzionamento, capacità e limitazioni degli LLM, cui seguiranno dimostrazioni pratiche con vari CAT tool ed approfondimenti su prompting e valutazione degli LLM.
Programma
Sessione 1– 120 minuti (30 ottobre)
- Panoramica teorica su funzionamento, capacità e limitazioni degli LLM
- Dimostrazione pratica di traduzione con MT e LLM in un CAT tool (Wordscope)
Sessione 2 – 120 minuti (6 novembre)
- Dimostrazioni pratiche di traduzione assistita, traduzione automatica, post-editing, revisione, controllo della qualità, gestione della terminologia e project management (gestione di glossari, guide di stile, memorie di traduzione) con DeepSeek e ChatGPT
- Prompting e valutazione degli LLM
Relatore
Francesco Saina, traduttore e interprete dall'inglese, dal francese e dallo spagnolo all'italiano.
Docente universitario di traduzione, interpretariato e tecnologie linguistiche, collabora a progetti di ricerca accademici e industriali su tecnologie per la traduzione e l'interpretariato ed elaborazione del linguaggio naturale (NLP). I suoi testi sull'applicazione delle tecnologie informatiche alle professioni linguistiche sono stati pubblicati in volumi specialistici e presentati in convegni internazionali.
Condizioni di partecipazione
- Il webinar è gratuito per i soci e aperto a tutti. Viene concesso un periodo di prelazione di 7 giorni ai soci di AITI Marche, quindi le iscrizioni saranno aperte a tutti i soci AITI.
- Attenzione: la persona già iscritta che non avvisi almeno 24 ore prima dell’evento della sua impossibilità a partecipare non potrà iscriversi al successivo webinar gratuito regionale a numero chiuso. L’eventuale rinuncia va comunicata a formazione@marche.aiti.org.
- La partecipazione dà diritto all’attestato con l’indicazione di 4 crediti formativi professionali. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a chi partecipa collegandosi alla piattaforma entro i primi 10 minuti e rimanendo presente online per tutta la durata del webinar.
- Il link per il collegamento alla piattaforma online Zoom verrà inviato via e-mail in prossimità dell’evento. L’eventuale registrazione non sarà resa disponibile ai partecipanti.
- Per qualsiasi informazione o chiarimento si prega di contattare la Commissione Formazione di AITI Marche via e-mail: formazione@marche.aiti.org
Informazioni di pagamento
Per esterni e soci FIT:
Intestazione: AITI Marche
Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT41X0306909606100000100005
Nella causale specificare: [NOME COGNOME] – CORSO LLM PER LA TRADUZIONE
Tariffe
Tipologia partecipante | Apertura iscrizioni | Prezzo | |
---|---|---|---|
Socio AITI sezione organizzatrice | 01 Ott. 2025 10:00 | Gratuito | Iscriviti |
Socio AITI altre sezioni | 08 Ott. 2025 10:00 | Gratuito | |
Socio associazione FIT | 15 Ott. 2025 10:00 | 60.00 | |
Non socio | 15 Ott. 2025 10:00 | 120.00 |