
fino al
Contenuti
In un anno speciale, in cui celebra il 75° anniversario, AITI torna online anche nel 2025 con un incontro rivolto alle colleghe e ai colleghi che desiderano conoscerne in modo più approfondito i valori e i lavori, per un dialogo informale che permetterà di volgere lo sguardo verso il futuro della professione, conoscere il quadro legislativo che la disciplina, chiarire dubbi e parlare con i membri del direttivo nazionale neo-eletto e dei direttivi regionali.
Vi aspettiamo numerosi e numerose!
Programma
- La professione dell’interprete e del traduttore in Italia
- L’attestato di qualità e qualificazione professionale
- La certificazione a norma UNI 11591:2022
- Il ruolo dell’associazione nel contesto nazionale e internazionale
-
Domande e risposte
Condizioni di partecipazione
L’incontro è gratuito e aperto a tutte e tutti coloro che già esercitano o che intendono esercitare la professione.
Attenzione: la persona già iscritta che non riesca a partecipare all’incontro è pregata di comunicare la propria rinuncia o assenza all’indirizzo webinar@aiti.org.
Il link per il collegamento alla piattaforma online Zoom verrà inviato via e-mail in prossimità dell’evento.
L’evento sarà registrato e pubblicato successivamente sul canale AITI YouTube, per cui chi non desidera apparire con la propria immagine o con il nome è pregato di tenere la webcam spenta e rinominarsi con le iniziali o uno pseudonimo.
Con l’iscrizione all’evento si accetta di essere contattate/i dalla sezione AITI più vicina per ricevere un invito a partecipare a eventi conviviali informali aperti ai non soci, senza impegno.
Per qualsiasi informazione o chiarimento si prega di contattare la Commissione Formazione e Aggiornamento nazionale di AITI all’indirizzo e-mail: webinar@aiti.org
Tariffe
Tipologia partecipante | Apertura iscrizioni | Prezzo | |
---|---|---|---|
Soci e non soci | 18 Apr. 2025 10:00 | Gratuito | Iscriviti |