Seminario in presenza
Aperto a tutti
Iscrizioni aperte
fino al
10 crediti formativi
Organizzato dalla sezione regionale AITI
Toscana

Contenuti

Il corso fornisce una visione completa del processo di locazione e compravendita, affrontando sia i profili giuridici che quelli tecnici. Verranno esaminate le normative sui contratti di locazione, anche in ambito turistico, con attenzione al Codice civile, alle locazioni abitative e agli aspetti tecnici della vendita immobiliare. I partecipanti e le partecipanti avranno dunque l’occasione di apprendere nozioni tecniche e terminologiche da applicare alla traduzione e all’interpretariato in ambito immobiliare, grazie anche all’analisi di case studies.

 

Programma

9.00-13.00
La normativa sui contratti (Docente Avv. Diego Raffaele Verusio):

  • funzione ed evoluzione storica della disciplina;
  • disciplina generale (Codice civile);
  • locazioni abitative (l. 431/1998);
  • locazioni brevi e turistiche.

14.00-18.00 
Gli aspetti tecnici del processo di vendita di un immobile (Docente Geom. Federico Renzi):

  • le tipologie di vendita;
  • documenti essenziali per l’istruttoria della vendita immobiliare;
  • varie tipologie di provenienza;
  • dati catastali di un immobile;
  • informazioni urbanistiche di un immobile.

Il corso si terrà in lingua italiana. 
 

 

Relatori

Diego Raffaele Verusio, avvocato dal 2015 con studio a Firenze. Offre consulenza e assistenza in ambito civile e amministrativo, con focus su diritto immobiliare, contrattualistica e gestione patrimoniale. Opera su tutto il territorio nazionale, collabora con EUROcrediti S.r.l. nel recupero crediti e con Kleis Formazione come docente. È attivo anche in ambiti come urbanistica, edilizia, espropri e diritto condominiale. 

 

Federico Renzi, geometra abilitato dal 2001 e iscritto all’Albo e alla Cassa Geometri dal 2003, con una solida esperienza nel settore tecnico-edilizio. Dopo aver operato fino al 2016 come socio di uno studio associato, è oggi libero professionista e co-founder di Workook s.r.l., società di servizi online per l’edilizia. Dal 2023 è responsabile tecnico per REMAX Ideale e docente presso Formazione Kleis.    
 

 

Condizioni di partecipazione

  • Il seminario è a pagamento e rivolto ai soci AITI, alle socie e ai soci di associazioni FIT e alle non socie e ai non soci. Viene concesso un periodo di prelazione di 7 giorni ai soci di AITI Toscana, quindi le iscrizioni saranno aperte a tutti i soci AITI.
  • Attenzione: la persona già iscritta che non avvisi almeno 48 ore prima dell’evento della sua impossibilità a partecipare non potrà iscriversi al successivo evento formativo gratuito regionale a numero chiuso. L’eventuale rinuncia va comunicata a formazione@toscana.aiti.org.
  • La partecipazione dà diritto all’attestato con l’indicazione di 10 crediti formativi professionali. L’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo a chi sarà presente per l’intera giornata di formazione.
  • Per qualsiasi informazione o chiarimento si prega di contattare la Commissione Formazione di AITI Toscana via e-mail: formazione@toscana.aiti.org.
  • La giornata prevede, per chi lo desidera, un pranzo conviviale in un locale nelle vicinanze; il menù è a scelta libera e ciascun partecipante provvederà a saldare il dovuto importo in base alle proprie preferenze. Chi non desidera partecipare potrà seguire la sola formazione .

 

Informazioni di pagamento

La quota di partecipazione deve essere versata tramite bonifico, contestualmente all’iscrizione, a: 
A.I.T.I. TOSCANA
presso UniCredit Banca 
IBAN: IT62X0200814113000041055501
Causale: NOME COGNOME - Immobiliare 

 

Tariffe

Evento conviviale

Alla giornata di formazione è associato, per chi lo desidera, un pranzo con menù a scelta libera presso il locale “Il Ghiottone”. Ciascun partecipante provvederà a saldare in loco l’importo dovuto in base alle proprie preferenze (costo medio 10-12 euro a piatto).

Si prega di selezionare la relativa casella di controllo per confermare la propria partecipazione e di indicare eventuali intolleranze o esigenze alimentari nel campo NOTE.

Se non si desidera partecipare, non selezionare la relativa casella: si verrà iscritti al solo corso di formazione con possibilità, nella pausa pranzo, di trattenersi in aula  usufruendo degli spazi e dei servizi dedicati. 
 

Tipologia partecipante Apertura iscrizioni Prezzo
Socio AITI sezione organizzatrice 11 Set. 2025 10:00 40.00 Iscriviti
Socio AITI altre sezioni 18 Set. 2025 10:00 40.00
Socio associazione FIT 25 Set. 2025 10:00 80.00
Non socio 25 Set. 2025 10:00 160.00