Corso online
Riservato ai soci AITI
Iscrizioni chiuse
4 ore
Piattaforma Zoom
4 crediti formativi
Organizzato dalla sezione regionale AITI
Veneto e Trentino-Alto Adige

Contenuti

Il corso è rivolto a traduttrici/traduttori e interpreti che desiderano imparare a conoscere e abitare il mondo dei social media, con le loro dinamiche e i loro luoghi di confronto, per farsi trovare dai clienti ideali e valorizzare il proprio lavoro. È prevista la possibilità di esercitazioni pratiche e follow-up.

 

Programma

Nel corso dei due appuntamenti saranno toccate le seguenti fasi:

Introduzione 
Scopriamo insieme il mondo dei professionisti attivi in rete e dei clienti attenti alla qualità e alla relazione. Ci concentriamo sulle persone, non sugli strumenti, sui linguaggi, non sulle piattaforme, sulla sintonia, non sulle tecniche.
 
Progettazione
Partiamo da quello che facciamo – la Materia Prima – e da quello che non possiamo fare, per vincoli tecnici, fisici, economici. Cerchiamo di capire quello che ognuno di noi potrebbe fare se non avesse vincoli.
 
Produzione
Partiamo dai nostri sogni/desideri e vediamo come e quanto la digitalizzazione oggi ci permette di realizzarli, conoscendo meglio le principali piattaforme dove ci si confronta (Twitter, Facebook, Instagram, LinkedIn) e scegliendo quella più adatta a ciascuno di noi. Al centro di tutto, il proprio sito, anche semplicissimo, ma fondamentale per farsi trovare e contattare.
 
Esercitazione
Scriviamo insieme i primi contenuti alla ricerca del nostro format ideale, il contenuto cioè
che può essere replicato, sempre uguale, cambiando solo i contenuti.

 

Follow-up opzionale (a pagamento)
A conclusione del corso, ai partecipanti che lo desiderano, sarà resa disponibile una consulenza personalizzata per delineare o perfezionare la propria comunicazione online.
Il prezzo scontato, riservato ai partecipanti al webinar, sarà di € 90,00/ora iva inclusa. Le modalità di adesione e pagamento saranno indicate a tempo debito dalla relatrice.

 

Relatrice

Mafe de Baggis si occupa di comunicazione (relazioni pubbliche, progetti editoriali e copywriting) dal 1991. Dal 1998 aiuta aziende e professionisti a portare la propria comunicazione in internet.
All’attività di consulenza di comunicazione e di progettazione di ambienti sociali online (community, blog, social media) associa la formazione (in aula e personale) e la scrittura con collaborazioni con note riviste e radio. È autrice di Luminol e Libera il futuro.

Mafe de Baggis | Meno tech, più design
https://www.mafedebaggis.it

 

Condizioni di partecipazione

Il corso è gratuito e riservato ai soci AITI ed è diviso in  due webinar  che si terranno giovedì  20 e 27 maggio 2021, con orario  17:00-19:00.

Iscrizioni

Da  lunedì 26/04/2021 ore 10:00: prelazione per la sezione AITI Veneto e Trentino Alto Adige.
Da  lunedì 3/05/2021 ore 10:00: tutte le sezioni AITI.
Chiusura iscrizioni: 12/05/2021 ore 10:00

Si invitano i soci delle altre sezioni a non iscriversi nel periodo di prelazione riservato ai soci della sezione VETAA e ad attendere gentilmente la data di apertura delle iscrizioni a tutti i soci.

La partecipazione dà diritto all'attestato con indicazione di 4 crediti formativi. L’attestato sarà rilasciato solo a chi segue l’intero corso per tutta la durata (4 ore).

Il link per il collegamento alla piattaforma online Zoom verrà inviato via e-mail in prossimità dei due webinar. La formazione non verrà registrata.

Attenzione: il socio già iscritto che non avvisi almeno 48 ore prima dell'evento della sua impossibilità a partecipare non potrà iscriversi al successivo evento regionale gratuito a numero chiuso.
L'eventuale rinuncia va comunicata all’email formazione@vetaa.aiti.org.

Per eventuali necessità, si prega di contattare la Commissione Formazione AITI VETAA all’indirizzo formazione@vetaa.aiti.org

 

Tariffe

Attenzione: è stato raggiunto il numero massimo di iscrizioni.
Con la compilazione del modulo sei iscritto in lista di attesa.
Tipologia partecipante Apertura iscrizioni Prezzo
Socio AITI sezione organizzatrice 26 Apr. 2021 10:00 Gratuito
Socio AITI altre sezioni 03 Mag. 2021 10:00 Gratuito