
Il 7 maggio scorso si è tenuto online il Porte Aperte AITI 2025. Per chi non avesse potuto partecipare, è ora disponibile online la registrazione dell’incontro.
L’evento, organizzato in occasione del 75° anniversario della fondazione dell’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, è stato pensato per offrire uno spazio informale di dialogo e approfondimento rivolto a traduttori e interpreti professionisti, soci e non soci, interessati a conoscere più da vicino la realtà associativa, le sue finalità, le attività e le ultime novità.
Nel corso dell’incontro sono stati trattati diversi temi centrali per la categoria, tra cui:
- l’inquadramento della professione nel contesto italiano,
- l’attestato di qualità e di qualificazione professionale,
- la certificazione a norma UNI 11591:2022,
- il ruolo di AITI nel contesto nazionale e internazionale.
La parte finale dell’incontro è stata dedicata alle procedure e ai requisiti per diventare soci.
La registrazione è disponibile sul canale YouTube ufficiale di AITI al seguente link: https://youtu.be/ipy794vE2R4
Per ulteriori informazioni sulle modalità di iscrizione all’associazione, è possibile consultare il regolamento ammissioni e i requisiti per presentare la domanda di ammissione.