

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) è un'associazione senza scopo di lucro di traduttori e interpreti professionisti. È la prima associazione italiana del settore non solo per anno di fondazione (1950), ma anche per numero di iscritti (1243 al 15 ottobre 2022).
L'Associazione raggruppa traduttori tecnico-scientifici, traduttori editoriali, traduttori giuridico-giudiziari, localizzatori, interpreti di conferenza, interpreti in ambito commerciale, giuridico-giudiziario e socio-sanitario. Tutti i soci AITI si attengono al Codice di deontologia e di condotta adottato dall'Associazione a garanzia dei colleghi e dei clienti stessi.
AITI è membro fondatore della Fédération Internationale des Traducteurs (FIT), organismo non governativo formato da oltre cento Associazioni nazionali di traduttori, interpreti e terminologi, che complessivamente rappresenta più di 85.000 traduttori in 55 Paesi del mondo.
AITI è membro del Conseil Européen des Associations de Traducteurs Littéraires (CEATL), associazione internazionale composta da 36 associazioni nazionali di traduttori letterari, che rappresentano 28 paesi europei per un totale di circa 11.000 autori.