Le News di AITI

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) propone una serie di articoli originali, per fare il punto sul risultato degli eventi, corsi, dello stato della professione di traduttore ed interprete al giorno d’oggi, delle problematiche e delle opportunità.
La votazione online per l'elezione delle cariche sociali AITI per il mandato 2013-2017 avrà inizio oggi, venerdì 22 marzo 2013 alle ore 9 e terminerà giovedì 11 aprile 2013 alle ore 7. Potete accedere alla votazione da questa pagina. Qui dovranno essere inserite le credenziali (username e password) ricevute nei giorni scorsi.
Il 18 marzo alle 17 presso la Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali di Milano, AITI parteciperà all'incontro "SPS Seminar - professioni: riforma o controriforma? - Gli effetti della riforma  n. 4/2013 sulle professioni non regolamentate". Per i dettagli, consultare questa pagina.    
Venerdì 8 marzo 2013 si terrà a Forlì "Incontro con l'AITI", organizzato dalla sezione Emilia-Romagna su invito della prof.ssa Gabriele Mack, coordinatrice del Corso di Laurea in Interpretazione della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori.
Si ricorda che a partire dall'11 febbraio 2013 è obbligatorio per tutti coloro che esercitano un'attività non organizzata in ordini o collegi di apporre in tutta la documentazione scritta con i committenti (e quindi non solo nelle fatture) la relativa dicitura, pena sanzione prevista dal Codice del Consumo. Per i soci AITI la dicitura è la seguente:
L'11 febbraio 2013 scatterà l'obbligo per tutti i professionisti senza albo di indicare in ogni documento e rapporto scritto con il cliente il riferimento alla legge 14 gennaio 2013, n. 4, che disciplina le professioni non organizzate in ordini o collegi. Nel caso, poi, che utilizzi l'attestazione rilasciata dall'associazione, deve anche informare il cliente sul nome dell'associazione e sul proprio numero di iscrizione alla stessa.
La nostra nuova convenzione assicurativa con Insieme Salute viene citata come esempio di mutualismo del futuro. L'articolo del Manifesto  
Dall’11 febbraio nuove regole per 3,5 milioni di persone: entrerà in vigore il provvedimento che disciplina le professioni non regolamentate. Circa 3,5 milioni di lavoratori autonomi e dipendenti che esercitano attività professionali senza essere iscritti in ordini o albi professionali saranno quindi obbligati, dall’11 febbraio prossimo, che siano o meno iscritti a un’associazione, a indicare in ogni documento scritto presentato al cliente il riferimento agli estremi della nuova legge.
Cari soci, è arrivato il momento di aderire o di rinnovare le convenzioni assicurative offerte da AITI.Le convenzioni stipulate nel 2012 scadono il 31.01.2013. Quest’anno c’è una grande novità, oltre alle convenzioni già in essere - la convenzione sulla Responsabilità Civile Professionale e la convenzione Diaria da ricovero, AITI offre ai propri soci l’opportunità di aderire ad un’assistenza sanitaria integrativa.