Le News di AITI

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) propone una serie di articoli originali, per fare il punto sul risultato degli eventi, corsi, dello stato della professione di traduttore ed interprete al giorno d’oggi, delle problematiche e delle opportunità.
15 novembre 2012
COMUNICATO COLAP 31/10/2012   Carissimi Associati, in calce trovate il resoconto dei lavori di ieri della Commissione X al Senato, la segreteria della Commissione ci dice che la legge potrebbe uscire dalla Commissione oggi, è inserita già nell’ordine del giorno.
Dal 23 al 25 novembre 2012 presso il Palazzo dei Congressi di Pisa avrà luogo il "Pisa Book Festival 2012". Nell'ambito del festival si terranno alcuni incontri sulla traduzione editoriale che saranno a cura di Ilide Carmignani, socia onoraria AITI. Agli incontri parteciperà in qualità di relatrice anche la socia Anna Bissanti che terrà un colloquio dal titolo "La sfida effimera e la tortuosa bellezza del tradurre per la stampa". L’ingresso in fiera è libero e gratuito.Gli incontri non prevedono biglietti o prenotazioni.Info: http://www.pisabookfestival.com/
Settembre è un mese di ripresa e di nuovi progetti!  Se volete scoprire i mille motivi per aderire ad AITI, Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, visitate questa pagina. Raccogliete i documenti necessari e inviate la domanda di ammissione entro il 28 settembre alla vostra sezione AITI regionale. Chi si presenta per il profilo di traduttore tecnico-scientifico sosterrà la prova il 24 novembre. Affrettatevi, il 28 settembre sta per arrivare!
Una collega tedesca ci chiede: Cosa mi offre AITI? - In vista della prossima sessione di ammissioni con scadenza il 28 settembre 2012, cerchiamo di rispondere alle sue domande. Ma iscriversi ad AITI vale la pena?  Cosa mi offre AITI?  Quanto sono attivi?
È con grande dispiacere che apprendiamo che il socio onorario Canzio Vandelli (AITI Liguria) è mancato alcuni giorni fa all'età di 92 anni. È stato sempre molto attivo e anche presente, quando ha potuto, nella vita della sezione Liguria, partecipando negli utlimi anni anche a un'assemblea regionale. Inteprete, traduttore, poliglotta e filologo, ha scritto manuali e dizionari tecnici per diverse lingue. Nel 1988 aveva vinto il premio San Gerolamo per la traduzione tecnica.
26 maggio 2012 Care socie, cari soci,è stato splendido ritrovarci tutti insieme sabato 26 maggio a Bologna così numerosi.La forte presenza è la dimostrazione del grande interesse e impegno che hanno caratterizzato la vita della nostra Associazione negli ultimi mesi.Il nuovo Statuto e i nuovi Regolamenti sono ora realtà.Questo è il risultato della concreta e fattiva collaborazione di tutti che, siamo certi, continuerà in futuro.Abbiamo infatti gli strumenti per consolidare e promuovere il ruolo dell'Associazione e della nostra figura professionale.
1° maggio 2012 Ci auguriamo che la proposta di modifica n. 36.3 al DDL n. 3249 al Senato venga accolta a beneficio degli iscritti al Fondo di gestione separata. 36.3 AMATO Sostituire l'articolo con il seguente: