Le News di AITI

L'Associazione Italiana Traduttori e Interpreti (AITI) propone una serie di articoli originali, per fare il punto sul risultato degli eventi, corsi, dello stato della professione di traduttore ed interprete al giorno d’oggi, delle problematiche e delle opportunità.
Dr.ssa Virginia Zanette, nata a Santiago del Cile dove risiede sino all’età di sedici anni; (madrelingua spagnolo-italiano)  si laurea in lingue presso l’ Università di Genova ed è Socia AITI dal 1979; svolge l’attività d’Interprete e di Traduttrice in ambito nazionale ed estero dalla data d’iscrizione all’AITI  acquisendo conoscenze e professionalità anche nella lingua francese e portoghese.
La Sezione AITI Marche è lieta di invitare tutti i soci e non-soci all’evento formativo: “CARRIERA DELL’INTERPRETE E DEL TRADUTTORE: NUOVE METODOLOGIE PER COSTRUIRE IL PERCORSO DESIDERATO”
La sezione Emilia-Romagna pensa anche al vostro benessere fisico e vi propone l’utilissimo seminario pratico “Nel labirinto della voce” che si terrà il 26 marzo 2011
Consigliamo la lettura del comunicato della Presidenza disponibile qui .
Alla luce dell'errata interpretazione dell'intercettazione telefonica che tanti problemi ha causato nella drammatica vicenda della scomparsa di Yara, l'AITI (Associazione Italiana Traduttori e Inte
Alla luce dell'errata interpretazione dell'intercettazione telefonica che tanti problemi ha causato nella drammatica vicenda della scomparsa di Yara, l'AITI (Associazione Italiana Traduttori e Inte
L'AITI Liguria organizza una giornata aperta a tutti i soci e a tutti coloro che desiderano conoscerci o iscriversi.
Relatrice: Fabrizia Fossati, socia AITI Liguria e traduttrice editoriale. Il seminario è gratuito e aperto soltanto ai soci AITI e dà diritto a 5 punti credito del Programma di Formazione.