8.1 GIORNATE DI INTERPRETAZIONE

 

Le domande per gli interpreti si aprono con il numero di giornate effettuate in media all'anno nella propria specializzazione. Praticamente tutti gli interpreti sono concentrati nel primo gradino, fino a 50 giornate/anno, con la prevalenza della trattativa (141), seguita dalla consecutiva (117), dalla simultanea (90), dallo chuchotage (79) e infine dall'interpretariato di comunità (38) [Tav. 48].

 

 

Tav. 48

 

Inizio

 

Nel grafico successivo sono rappresentate le giornate per singola specializzazione, che evidenzia come ogni specializzazione praticamente si fermi sulla soglia delle 50 giornate [Tav. 49].

Tav. 49