- Avviso di fattura
- Fattura a committente in Italia
- Fattura a committente estero UE
- Fattura a committente estero extra-UE
- Fattura cumulativa
- Notule per traduzione editoriale
Avviso di fattura (solo a committente in Italia)
Intestazione professionista |
Intestazione del committente |
NON SI INDICA IL NUMERO DI P. IVA |
Oggetto:avviso di fattura
Con la presente si comunica che le traduzioni tecniche/commerciali dal …… (lingua) in ….. (lingua) per Voi eseguite ammontano a Euro ……… più contributo previdenziale del 4% ex art. 1 c. 212 legge 662/96 pari a Euro ….. per un totale di Euro ……
Regolare fattura con l’indicazione di IVA (se applicabile) e Ritenuta di Acconto verrà emessa al momento del saldo che si prega di effettuare entro 30 gg dalla data della presente (o secondo quanto pattuito) su [coordinate bancarie complete]
Distinti saluti
(Firma)
Fattura a committente in Italia
[Per le fatture emesse a un cliente italiano, l'obbligo di emettere la fattura scatta al più tardi al ricevimento del pagamento]
Intestazione professionista |
Intestazione committente |
P. IVA ... |
FATTURA n. XX del gg.mm.aaaa
[È possibile ricominciare ogni anno da uno la numerazione come finora oppure mantenere una numerazione progressiva che prosegua ininterrottamente a partire dal 1° gennaio 2013 fino alla cessazione dell'attività – Legge 228 del 24.12.2012 – Risoluzione 1/E Agenzia delle Entrate]
Per traduzioni tecniche da… (lingua) in … (lingua) (di cui all’avviso di fattura del … (data)…):
- manuale relativo a …
- contratto n. …
- ecc.
per un totale di ... cartelle/righe/parole/ecc. tradotte |
Euro |
100,00 |
Contributo previdenziale 4% ex art. 1, c. 212, legge 662/96(*) |
Euro |
4,00 |
Subtotale |
Euro |
104,00 |
IVA 22% |
Euro |
22,88 |
Subtotale |
Euro |
126,88 |
- R.A. 20% |
Euro |
20,80 |
Totale fattura |
Euro |
106,08 |
Termini di pagamento (quanto pattuito tra le parti) / Coordinate bancarie complete
[(*) La cosiddetta "rivalsa INPS" non è obbligatoria, in quanto la nostra professione non dispone di una cassa previdenziale propria. L'importo non viene quindi destinato alla pensione del professionista tout court, ma crea imponibile ai fini IRPEF e IVA.
Per le fatture all'estero, pur essendo possibile esporla in fattura, può risultare difficile spiegare al cliente di cosa si tratta e sul perché si mette in fattura una voce che esula dalla prestazione eseguita. Per evitare malintesi, può essere conveniente tenere conto anche di questo aspetto (oltre che alle differenze di mercato) al momento di formulare un preventivo o un'offerta ed emettere quindi la fattura senza questa voce.]
Fattura a committente estero UE
[Per le fatture emesse a un cliente estero UE, si ha l'obbligo di emettere la fattura entro il giorno 15 del mese successivo all'effettuazione della prestazione – Legge 228 del 24.12.2012]
Intestazione professionista |
Intestazione committente |
P. IVA ... |
FATTURA n. XX del gg.mm.aaaa
[È possibile ricominciare ogni anno da uno la numerazione come finora oppure mantenere una numerazione progressiva che prosegua ininterrottamente a partire dal 1° gennaio 2013 fino alla cessazione dell'attività – Legge 228 del 24.12.2012 – Risoluzione 1/E Agenzia delle Entrate]
Per traduzioni tecniche da… (lingua) in … (lingua) (di cui all’avviso di fattura del … (data)…):
- manuale relativo a …
- contratto n. …
- ecc.
per un totale di ... cartelle/righe/parole/ecc. tradotte |
Euro |
100,00 |
|
|
|
Totale fattura |
Euro |
100,00 |
Termini di pagamento (quanto pattuito tra le parti) / Coordinate bancarie complete
Inversione contabile (Legge 228 del 24.12.2012)
Operazione fuori campo IVA ex art. 7-ter del DPR n. 633/1972.
Fattura a committente estero extra-UE
[Per le fatture emesse a un cliente estero extra-UE, si ha l'obbligo di emettere la fattura entro il giorno 15 del mese successivo all'effettuazione della prestazione – Legge 228 del 24.12.2012]
Intestazione professionista |
Intestazione committente |
P. IVA ... |
FATTURA n. XX del gg.mm.aaaa
[È possibile ricominciare ogni anno da uno la numerazione come finora oppure mantenere una numerazione progressiva che prosegua ininterrottamente a partire dal 1° gennaio 2013 fino alla cessazione dell'attività – Legge 228 del 24.12.2012 – Risoluzione 1/E Agenzia delle Entrate]
Per traduzioni tecniche da… (lingua) in … (lingua)
- manuale relativo a …
- contratto n. …
- ecc.
per un totale di ... cartelle/righe/parole/ecc. tradotte |
Euro |
100,00 |
|
|
|
Totale fattura |
Euro |
100,00 |
Termini di pagamento (quanto pattuito tra le parti) / Coordinate bancarie complete
Operazione non soggetta (Legge 228 del 24.12.2012)
Operazione fuori campo IVA ex art. 7-ter del DPR n. 633/1972.
La Legge 228 del 24.12.2012 consente di emettere un'unica fattura per le operazioni effettuate nello stesso mese solare nei confronti di un medesimo soggetto.
La fattura, recante il dettaglio delle operazioni poste in essere, deve essere emessa entro il giorno 15 del mese successivo all'effettuazione delle operazioni.
Notula per traduzione editoriale (soggetta ai diritti d'autore)
Contribuente di età superiore o uguale a 35 anni
Intestazione professionista |
Intestazione committente |
NOTULA n. XX del gg.mm.aaaa
Per traduzione editoriale da… (lingua) in … (lingua)
- titolo opera...
- contratto del ... n. …
- ecc.
per un totale di ... cartelle di .... battute
Importo lordo |
Euro |
100,00 |
Imponibile (75%) (art. 25 DPR 600/73; D.L. 669/96) |
Euro |
75,00 |
Ritenuta d'acconto (20% imponibile) |
Euro |
15,00 |
Importo netto dovuto |
Euro |
85,00 |
Termini di pagamento (quanto pattuito tra le parti) / Coordinate bancarie complete
Operazione soggetta al regime diritti d'autore L. 633/41 e successive integrazioni.
Operazione esente IVA art. 3, c. 4, lett. A) DPR 633/72 e successive modifiche.
DPR 687/74
Notula per traduzione editoriale (soggetta ai diritti d'autore)
Contribuente di età inferiore a 35 anni
Intestazione professionista |
Intestazione committente |
NOTULA n. XX del gg.mm.aaaa
Per traduzione editoriale da… (lingua) in … (lingua)
- titolo opera...
- contratto del ... n. …
- ecc.
per un totale di ... cartelle di .... battute
Importo lordo |
Euro |
100,00 |
Imponibile (60%) (legge 296/2006, art 1, comma 318) |
Euro |
60,00 |
Ritenuta d'acconto (20% imponibile) |
Euro |
12,00 |
Importo netto dovuto |
Euro |
88,00 |
Termini di pagamento (quanto pattuito tra le parti) / Coordinate bancarie complete
Operazione soggetta al regime diritti d'autore L. 633/41 e successive integrazioni.
Operazione esente IVA art. 3, c. 4, lett. A) DPR 633/72 e successive modifiche.
DPR 687/74