Il Sondaggio
Nel 2013 l'Associazione Italiana Traduttori e
Interpreti
(AITI) ha svolto un sondaggio aperto a tutti i Traduttori e Interpreti
che
lavorano con l'italiano come lingua di partenza o di arrivo. Questo
sondaggio fa
seguito a un analogo sondaggio svolto nel 2007.
A distanza di sei anni ci siamo resi conto che
anche il
settore della traduzione ha registrato profondi mutamenti dovuti
soprattutto
all'evoluzione tecnologica, ma anche ad aspetti non trascurabili come
la
necessità di ottimizzazione delle risorse da parte dei committenti, e
pertanto
abbiamo deciso di non trascurare questi mutamenti. Di conseguenza,
accanto alle
domande già poste nel 2007, che permettono di tenere traccia
dell'evoluzione
del mercato, sono state introdotte sezioni completamente nuove che
praticamente
riguardano solo i traduttori tecnico-scientifici. Parliamo della
Machine
Translation o Traduzione Automatica, della sua integrazione nei CAT già
affermati, del suo impatto sul modo di lavorare e sulle tariffe.
Inoltre ci
riferiamo anche ai sistemi di traduzione online esclusivi del cliente.
Questa ricerca vuole pertanto venire nuovamente
incontro
alle esigenze di disporre di informazioni e dati aggiornati sul mercato
della
traduzione, sulle condizioni di lavoro dei Traduttori e Interpreti e
sulle
tariffe applicate.
Il sondaggio è stato messo a punto dalla
Commissione dei
Traduttori Tecnico-Scientifici (CTTS) di AITI con la collaborazione
della
Commissione Interpreti (CI), della Commissione Formazione e
Aggiornamento (CFA)
e di tutto il Consiglio Direttivo Nazionale (CDN) dell'Associazione. Il
sondaggio non contempla domande relative ai Traduttori editoriali in
quanto le
loro problematiche sono molto diverse e richiedono un sondaggio ad hoc,
che
probabilmente si terrà nel prossimo futuro. Il sondaggio è stato
allestito su
una piattaforma online completamente nuova, che ha consentito ai
partecipanti una
comoda modalità di compilazione, garantendone il totale anonimato.
Sul fronte della partecipazione abbiamo registrato
un dato
alquanto negativo. A fronte degli oltre 700 partecipanti al sondaggio
2007,
questo sondaggio è stato interamente completato solo da 445 colleghi.
Tutto
questo a dispetto del forte battage pubblicitario e di nuovi mezzi a
disposizione dell'Associazione (nuovo sito, Facebook, Twitter). Per
questo, e
altri motivi che spiegheremo nell'analisi specifica, alcune domande
sono
risultate purtroppo poco rappresentative e pertanto non sono state
citate.
Ringraziamo tutti i colleghi che hanno avuto la pazienza di compilare il sondaggio fino in fondo, nella convinzione che i risultati saranno sicuramente di aiuto per tutti coloro che desiderano approfondire il mercato in cui operano o in cui desiderano entrare.
Buona lettura
La Commissione Traduttori Tecnico-Scientifici